Histoire de la sexualité 4
Les aveux de la chair
par
Michel Foucault
Editions Gallimard, 2018
pp. 407 – €. 24,00
Paolo Godani (pdf)
Finalmente gli eredi del lascito di Michel Foucault hanno ritenuto fosse venuto il momento di pubblicare Les aveux de la chair. Un’opera attesa da decenni, su cui molto si è fantasticato, che ora le edizioni Gallimard, con la cura di Frédéric Gros, presentano come quarto e ultimo tomo di quella Histoire de la sexualité annunciata già nel 1976 con la pubblicazione del suo primo volume, La volonté de savoir.
Tutti coloro che, avendo ormai letto le trascrizioni dei corsi tenuti al Collège de France, conoscono il percorso intellettuale di Foucault tra il 1975 e l’anno della morte, sapevano bene come da questa pubblicazione non ci fosse da attendersi alcuna novità rilevante. Dai primi accenni d’indagine sulla fisiologia morale della carne, contenuti nel corso del 1974-75 su Gli anormali, sino alle lunghe analisi del corso del 1979-80, Sul governo dei viventi, dedicate ai primi apologisti e ai padri della Chiesa, in particolare sulla funzione del battesimo e della penitenza, e poi alla questioni della confessione e della direzione di coscienza nel monachesimo, la ricerca di Foucault sulla carne cristiana era già perfettamente delineata.
Possiamo ricordarne le tappe fondamentali. Continua a leggere “La verità del desiderio La carne e l’amicizia (II)“